HONOR

L’obiettivo di Honor è stato raggiunto attraverso una comunicazione strategica e sinergica dei canali digital proprietari. L’utilizzo della dem e degli alert ha permesso un comunicazione one-to-one efficace
L’obiettivo di Honor è stato raggiunto attraverso una comunicazione strategica e sinergica dei canali digital proprietari. L’utilizzo della dem e degli alert ha permesso un comunicazione one-to-one efficace
L’obiettivo di Iliad è raggiunto attraverso un’attività di posizionamento di simbox all’interno di aree di ristoro nelle università di Bologna, Palermo e Roma Sapienza. Gli studenti, in maniera autonoma, potevano attivare la propria sim Iliad a 7,99 euro.
L’obiettivo di Asos è raggiunto attraverso un tour dedicato che ha toccato 11 città e 12 università. I promoter, attraverso i tablet a disposizione sul bancone brandizzato, invitavano gli studenti ad iscriversi al sito con la propria e-mail istituzionale per…
L’obiettivo di Asos è raggiunto attraverso un’attività ambassador in 10 città. Gli studenti dovevano iscriversi al sito Asos con la propria e-mail istituzionale per ottenere uno sconto del 10% su qualsiasi ordine fino alla laurea. Dopo la convalida lo studente…
Un roadshow in alcune delle maggiori università italiane attraverso un van brandizzato per incentivare gli studenti a vivere la propria pausa in maniera originale «creativa».Ingaggio: allo studente viene proposto di iscriversi al sito Asos per ottenere il 10% di sconto…
L’obiettivo di Asus è raggiunto attraverso un temporary corner allestito in 7 città e 10 università. I promoter spiegavano agli studenti tutte le funzionalità del nuovo smartphone Zenfone Max Pro M2 e successivamente regalavano un gadget (etichetta per valigia brandizzata…
L’obiettivo di Amazon è raggiunto attraverso un’attività ambassador in 12 città e 15 università. Gli ambassador invitavano gli studenti ad iscriversi all’abbonamento Prime Student al costo di soli 18 euro mensili (invece dei 36 euro mensili del solo abbonamento Prime),…
L’obiettivo di Nescafé è raggiunto attraverso il servizio di colazione direttamente in camera effettuato da quattro promoter a residenza, vestiti da camerieri.
L’obiettivo di Nescafé è raggiunto attraverso il posizionamento di 7 corner «self coffee» all’interno di alcune residenze studentesche, dove gli studenti possono servirsi gratuitamente preparando il caffè espresso o americano.
Per coinvolgere attivamente gli studenti di passaggio, abbiamo invitato a scoprire l’esclusiva area WASO lounge, dove abbiamo offerto l’opportunità di sperimentare un test personalizzato per valutare il livello di idratazione della pelle. In questo spazio dedicato, è stata data anche…