Vita da Studente – Quanto Costa Essere Universitari in Italia?

🎓 Quanto Costa Essere Universitari in Italia?

Quanto costa essere universitari in Italia? Essere universitari in Italia comporta affrontare varie sfide economiche, come affitti, trasporti, spese alimentari e altre necessità. Il budget mensile dipende dalla città, dalle abitudini di spesa e dal contesto personale.

Quanto Costano Le Spese per l’Affitto in Italia

L’affitto è spesso la voce di costo principale per i fuori sede:

  • 28% → Vive in affitto, una spesa spesso significativa.

  • 32% → Paga tra 300€ e 500€ al mese.

  • 5% → Risiede in campus universitari, generalmente più economici.

Alcune aziende offrono soluzioni abitative vantaggiose per studenti.

Quanto Costa Essere Universitari in Italia: Altre Spese Mensili

Oltre all’affitto, gli studenti affrontano costi relativi a:

  • Alimentazione: 48% spende tra 150€ e 250€.

  • Trasporti: 51% destina tra 50€ e 100€.

  • Bollette: 36% paga per luce, gas e internet.

  • Tempo libero: 19% riserva un budget per svaghi.

Come si Finanziano gli Studenti?

  • 51% → Riceve supporto economico dalla famiglia, che spesso copre le spese più rilevanti.

  • 20% → Lavora part-time per contribuire ai costi e mantenere l’indipendenza.

  • 13% → Beneficia di borse di studio o agevolazioni che alleggeriscono il peso delle spese.

Questi numeri dimostrano che molti giovani si destreggiano tra lo studio e la necessità di coprire le spese quotidiane, rendendoli un target sensibile a offerte e promozioni.

📊 Scarica il Report Completo

Scopri dettagli aggiuntivi, statistiche esclusive e opportunità per risparmiare! Compila il form per ricevere il report completo e risparmiare sulle tue spese universitarie.

UniversityBox è il ponte tra studenti e aziende: scopri tutte le offerte disponibili e risparmia sulle tue spese universitarie!